Rispettare le normative e i dati degli utenti è fondamentale
Privacy Policy GDPR
Ultimo aggiornamento: 31/05/2025
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati è: Matteo Boiardi
Email: info@matteoboiardi.com
Sito web: matteoboiardi.com
2. Tipologie di dati raccolti
Il sito può raccogliere dati personali degli utenti, tra cui:
- Nome e cognome
- Indirizzo email
- Informazioni tecniche (IP, browser, dati di navigazione)
- Preferenze di marketing (in caso di iscrizione alla newsletter)
3. Finalità del trattamento
I dati raccolti vengono trattati per le seguenti finalità:
- Rispondere a richieste di contatto
- Inviare newsletter informative e promozionali
- Migliorare l’esperienza utente
- Adempiere a obblighi di legge
4. Modalità del trattamento
I dati sono trattati con strumenti elettronici e cartacei, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal GDPR. Non vengono ceduti a terzi, salvo obblighi di legge o necessità tecniche legate al servizio (es. invio email).
5. Base giuridica del trattamento
- Consenso esplicito dell’interessato
- Esecuzione di misure precontrattuali
- Adempimento di obblighi legali
- Legittimo interesse del titolare
6. Consenso per la newsletter
L’iscrizione alla newsletter avviene solo tramite consenso esplicito mediante checkbox. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite il link presente in fondo ad ogni email.
7. Diritti dell’interessato
L’utente può esercitare i seguenti diritti:
- Diritto di accesso
- Rettifica o aggiornamento
- Cancellazione (“diritto all’oblio”)
- Limitazione del trattamento
- Opposizione al trattamento
- Portabilità dei dati
Richieste vanno inviate a: info@matteoboiardi.com
8. Cookie Policy
Questo sito utilizza:
- Cookie tecnici indispensabili per il funzionamento
- Cookie analitici (es. Google Analytics) per statistiche aggregate
- Cookie di terze parti per pubblicità e remarketing (es. Google Ads, Facebook Ads)
Il consenso all’uso dei cookie non tecnici è richiesto tramite banner visibile alla prima visita.
Approfondimenti:
9. Periodo di conservazione
I dati raccolti vengono conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità, o fino a revoca del consenso da parte dell’interessato.
10. Modifiche alla presente policy
La presente informativa può essere soggetta a modifiche. Si consiglia di consultarla periodicamente per rimanere aggiornati.
Cos’è il GDPR?
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (in inglese General Data Protection Regulation), ufficialmente regolamento (UE) n. 2016/679 in sigla RGPD[1] (più noto con la sigla inglese GDPR)[2], è un regolamento dell’Unione europea in materia di trattamento dei dati personali e di privacy, adottato il 27 aprile 2016, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 4 maggio 2016 ed entrato in vigore il 24 maggio dello stesso anno ed operativo a partire dal 25 maggio 2018. Per maggiori informazioni, leggi il regolamento generale sulla protezione dei dati di Wikipedia
Che cos’è un cookie?
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato dal computer nel momento in cui un sito web viene visitato da un utente. Il testo memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere nel momento in cui viene consultato in un secondo momento. Alcuni di questi cookies sono necessari al corretto funzionamento del sito, altri sono invece utili al visitatore perché in grado di memorizzare in modo sicuro ad esempio il nome utente o le impostazioni di lingua. Il vantaggio di avere dei cookies installati nel proprio pc è quello di non aver più bisogno di compilare le stesse informazioni ogni qualvolta si voglia accedere ad un sito visitato in precedenza
Perché matteoboiardi.com utilizza i cookies?
matteoboiardi.com utilizza i cookies al fine di fornire ai propri clienti un’esperienza modellata il più possibile intorno ai suoi gusti e preferenze. Tramite i cookies matteoboiardi.com fa in modo che ad ogni visita sul sito non si debbano ricevere o inserire le stesse informazioni. I cookies vengono utilizzati anche al fine di ottimizzare le prestazioni del sito web: essi infatti rendono più facile la ricerca veloce di elementi e prodotti specifici all’interno del sito. Al fine di proteggere i propri dati personali da possibili perdite e da qualsiasi forma di trattamento illecito matteoboiardi.com ha preso opportune misure tecniche ed organizzative.
Come posso disattivare i cookie?
È possibile modificare il browser per disattivare i cookies tramite una procedura molto semplice.
Firefox
- Apri Firefox
- Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera
- Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”
- Seleziona quindi la scheda “Privacy”
- Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate”
- Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.
Google Chrome
- Apri Google Chrome
- Clicca sull’icona “Strumenti”
- Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”
Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy” - Nella scheda “Cookies” è possibile deselezionare i cookies e salvare le preferenze
Internet Explorer
- Apri Internet Explorer
- Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”
- Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti)
- Quindi clicca su OK
Safari
- Apri Safari
- Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue
- Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web.
Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto (contrassegnato da un punto interrogativo) Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”. Utilizziamo con WordPress solo cookies tecnici, indispensabili per il funzionamento del sito. Questo tipo di cookies non necessita del consenso dei navigatori. Mentre utilizziamo cookies di terze parti per i banner pubblicitari e per raccogliere informazioni statistiche. Questo tipo di cookies necessita del consenso dei navigatori. Il consenso si intende accordato quando l’utente seleziona dalle opzioni sul sito.
I cookies sono dei semplici file di testo non necessariamente invasivi.
In questo sito come detto, oltre ai cookies tecnici si utilizzano cookies che profilano e registrano le abitudini di navigazione degli utenti dato che raccogliamo le statistiche del sito con google analytic.
Vai qui per approfondire la policy di google: http://www.google.com/policies/technologies/cookies/
Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookies e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.